FAQ - Domande frequenti su ThermaCare®
Di seguito si riporta una lista delle domande più frequenti relative ai prodotti ThermaCare®, al loro funzionamento e alle modalità di utilizzo.
- Quando si possono usare le fasce autoriscaldanti ThermaCare®?
-
Le fasce autoriscaldanti ThermaCare® sono adatte in caso di dolori muscolari non specifici ad esempio a schiena, spalle e collo oppure di dolori mestruali.
- Quando non si devono usare le fasce autoriscaldanti ThermaCare®?
-
Non usare le fasce autoriscaldanti ThermaCare® su pelle lesa o danneggiata, né su lividi e rigonfiamenti insorti nelle ultime 48 ore.
- Le fasce autoriscaldanti ThermaCare® possono essere usate dai soggetti diabetici?
-
In caso di diabete, è sempre necessario consultare un medico per stabilire se i prodotti ThermaCare® siano adatti all’uso.
Il diabete è una malattia complessa che, da un lato, rende la pelle meno sensibile al dolore. In caso di irritazione cutanea, i soggetti diabetici potrebbero non rendersi conto che la pelle è irritata e che la fascia autoriscaldante deve essere rimossa. D’altro lato, il diabete aumenta la sensibilità della pelle al calore, ad esempio i livelli di calore tollerati dalla pelle di un individuo sano possono produrre sintomi di ustione sulla pelle di un individuo diabetico. - Chi deve sempre consultare un medico prima di usare i prodotti ThermaCare®?
-
Le persone affette da problemi circolatori, diabete, cardiopatia o artrite reumatoide, così come le donne in gravidanza, possono usare i prodotti ThermaCare® solo dopo aver consultato un medico.
- Le fasce autoriscaldanti ThermaCare® possono essere usate durante la gravidanza?
-
Le fasce autoriscaldanti ThermaCare® possono essere usate anche durante la gravidanza, previo parere medico.
- Le fasce autoriscaldanti ThermaCare® possono essere usate durante l’allattamento?
-
Non disponiamo di dati relativi all’uso delle fasce autoriscaldanti ThermaCare® nella fase di allattamento. In caso di dubbi relativi all’utilizzo del prodotto, consultare il medico.
- Per i soggetti di età pari o superiore a 55 anni che usano i prodotti ThermaCare®, esistono indicazioni specifiche?
-
Il rischio di ustioni aumenta con l’avanzare dell’età e le sensazioni fisiche possono diminuire o modificarsi. Queste variazioni possono verificarsi a causa del ridotto flusso di sangue verso terminazioni nervose, midollo spinale o cervello. Il midollo spinale trasmette segnali nervosi dal sito della lesione e il cervello li interpreta. Per questo, chi ha un’età superiore a 55 anni deve posizionare ThermaCare® al di sopra di un sottile capo di vestiario e non utilizzarla nel corso della notte. Durante l’uso è necessario controllare ripetutamente lo stato della pelle. In caso di irritazioni o ustioni, rimuovere immediatamente il prodotto.
- Le fasce autoriscaldanti ThermaCare® sono adatte ai bambini?
-
I prodotti ThermaCare® non devono essere usati da persone che non sono in grado di riconoscere un peggioramento della loro condizione né di rimuovere autonomamente la fascia in caso di fastidio, inclusi i bambini.
- Con quale frequenza si possono usare le fasce autoriscaldanti ThermaCare®?
-
Le fasce autoriscaldanti ThermaCare® possono essere indossate per un massimo di 8 ore nell’arco di 24, per non più di 7 giorni consecutivi (4 giorni per le fasce per dolori mestruali).
La particolare tecnologia utilizzata fa sì che ciascuna fascia autoriscaldante ThermaCare® possa essere utilizzata una sola volta. I prodotti ThermaCare® si attivano con l’ossidazione: una volta aperta la confezione ermetica, i granuli di ferro reagiscono all’ossigeno nell’aria grazie alla presenza degli altri ingredienti ed è così che le celle di calore si autoriscaldano. Conclusa l’ossidazione dopo 8 ore, non è possibile riattivare il prodotto, che deve essere adeguatamente smaltito nei rifiuti domestici.
In nessun caso è consentito riscaldare i prodotti ThermaCare® in forno o forno a microonde: le fasce autoriscaldanti potrebbero prendere fuoco! - Come si usano le fasce autoriscaldanti ThermaCare®?
-
Prelevare la fascia autoriscaldante ThermaCare® dalla confezione ermetica immediatamente prima dell’uso, rimuovere la pellicola protettiva e applicare le superfici adesive della fascia direttamente sulla pelle nuda, in corrispondenza della zona dolente.
Le fasce autoriscaldanti ThermaCare® per i dolori mestruali non vanno applicate sulla pelle, ma sulla biancheria intima.
Anche le fasce autoriscaldanti ThermaCare® per i dolori della schiena devono essere prelevate dalla confezione, aperte e posizionate intorno al corpo direttamente sulla pelle. Chiudere la fascia con la chiusura in velcro regolandone la misura. Per ulteriori informazioni, consultare la pagina relativa ad applicazione e funzionalità. - Le fasce autoriscaldanti ThermaCare® possono essere indossate anche di notte?
-
Le fasce autoriscaldanti ThermaCare® possono essere indossate anche di notte. Chi ha un’età inferiore a 55 anni può indossare le fasce autoriscaldanti ThermaCare® anche durante la notte o mentre dorme. Al di sopra dei 55 anni, la pelle si assottiglia e il rischio di ustioni aumenta. Pertanto, i soggetti di età superiore a 55 anni non devono usare le fasce autoriscaldanti ThermaCare® di notte.
- Le fasce autoriscaldanti ThermaCare® possono essere riutilizzate?
-
ThermaCare® è concepito come dispositivo per la terapia del calore, per alleviare il dolore e rilassare i muscoli tesi in maniera prolungata. La particolare tecnologia utilizzata fa sì che ciascuna fascia autoriscaldante possa essere utilizzata una sola volta. I prodotti ThermaCare® si attivano con l’ossidazione. Una volta aperta la confezione ermetica, i granuli di ferro all’interno del prodotto reagiscono con l’ossigeno presente nell’aria, generando calore. Conclusa l’ossidazione, non è possibile riattivare il prodotto, che deve essere adeguatamente smaltito nei rifiuti domestici. Non è consentito riscaldare i prodotti ThermaCare® in forno o forno a microonde: le fasce autoriscaldanti potrebbero prendere fuoco.
- Per quanto tempo si possono indossare le fasce autoriscaldanti ThermaCare®?
-
Per ottenere il massimo risultato, indossare le fasce autoriscaldanti ThermaCare® per l’intero periodo di tempo raccomandato (8 ore nell’arco di 24 ore). Il tempo di utilizzo è indicato sulla confezione. Un uso delle fasce autoriscaldanti ThermaCare® superiore al tempo consigliato può aumentare il rischio di irritazioni o ustioni cutanee.
- Per quanto tempo rimangono calde le fasce autoriscaldanti ThermaCare®?
-
Le fasce autoriscaldanti ThermaCare® rimangono calde per 8 ore.
- Per quanto si possono usare le fasce autoriscaldanti ThermaCare®?
-
Le fasce autoriscaldanti ThermaCare® possono essere indossate per un massimo di 8 ore in un periodo di 24 ore, per non più di 7 giorni consecutivi (4 giorni per le fasce per dolori mestruali).
Se il dolore trattato con la fascia autoriscaldante non si risolve o peggiora durante o dopo questo periodo di tempo, consultare un medico: potrebbe essere indicativo di una condizione più grave. - Per quanto tempo sono stabili i prodotti ThermaCare®? Le fasce autoriscaldanti ThermaCare® possono essere utilizzate anche dopo la data di scadenza?
-
La data di scadenza dei prodotti ThermaCare® è riportata sulla confezione. Tale data indica per quanto tempo il prodotto può essere usato secondo le indicazioni. I prodotti ThermaCare® non devono essere utilizzati dopo la data di scadenza.
- Che temperatura raggiungono le fasce autoriscaldanti ThermaCare®?
-
Ogni cella di calore nelle fasce autoriscaldanti ThermaCare® è progettata per sviluppare un calore terapeutico profondo e costante di circa 40 °C.
- È possibile ustionarsi con le fasce autoriscaldanti ThermaCare®?
-
La sicurezza degli utenti è la nostra priorità assoluta nello sviluppo dei prodotti ThermaCare®. Tuttavia, non si può escludere completamente la possibilità di ustioni, soprattutto in caso di uso scorretto o in relazione a circostanze fisiche specifiche.
Le fasce autoriscaldanti ThermaCare® devono essere usate esclusivamente secondo le indicazioni e possono essere indossate per un massimo di 8 ore nell’arco di 24, per non più di 7 giorni consecutivi (4 giorni per le fasce per dolori mestruali)
Durante l’uso è necessario controllare ripetutamente lo stato della pelle. In caso di irritazioni o ustioni, rimuovere immediatamente la fascia autoriscaldante. Leggere integralmente i consigli di sicurezza e le istruzioni per l’uso riportati sulla confezione. - Come funzionano le fasce autoriscaldanti ThermaCare®?
-
Il calore è generato dall’ossidazione che si verifica nelle celle di calore. ThermaCare® offre un sollievo efficace dai dolori muscolari e articolari di lieve entità e dai dolori mestruali provocati dai crampi muscolari, poiché il calore viene applicato direttamente in corrispondenza della zona dolente. Il calore topico di ThermaCare® aiuta ad alleviare il dolore e a rilassare i muscoli. ThermaCare® dilata anche i vasi sanguigni, aumentando così il flusso sanguigno locale, e migliora l’eliminazione dei prodotti di scarto nei muscoli, i quali contribuiscono al dolore muscolare.
- Che cosa contengono le fasce autoriscaldanti ThermaCare®?
-
Le celle di calore delle fasce autoriscaldanti ThermaCare® contengono granuli di ferro, carbone attivo, sale e acqua, ossia sostanze esclusivamente di origine naturale.
- Come si genera il calore nelle fasce autoriscaldanti ThermaCare®?
-
Le celle di calore contengono granuli di ferro, carbone attivo, sale e acqua. Quando si combina con l’ossigeno presente nell’aria, i granuli di ferro generano il calore profondo caratteristico di ThermaCare®. Questa reazione chimica è nota come ossidazione del ferro e avviene anche in natura.
ThermaCare® è concepito in modo da far entrare nelle celle solo la quantità di ossigeno sufficiente ad attivare gli altri ingredienti che controllano il calore, per garantire un calore costante e confortevole per 8 ore. ThermaCare® può impiegare fino a 30 minuti per raggiungere la sua temperatura terapeutica sulla pelle. Quando la polvere di ferro nelle celle è completamente ossidata, si interrompe la generazione di calore. Ulteriori informazioni su questo argomento sono contenute nella nostra guida su applicazione e funzionalità. - È possibile fare la doccia o il bagno mentre si indossano le fasce autoriscaldanti ThermaCare®?
-
No, è vietato fare la doccia e il bagno mentre si indossano i prodotti ThermaCare®. Evitare inoltre di lavare o inumidire la fascia autoriscaldante: le celle di calore potrebbero perdere efficacia. La loro funzione non è però inficiata dalla normale sudorazione corporea. Una sudorazione profusa, per esempio durante l’attività fisica, può tuttavia allentare l’adesivo.
- Su quale lato si indossano le fasce autoriscaldanti ThermaCare®?
-
Le fasce autoriscaldanti ThermaCare® si indossano con il lato più scuro rivolto verso la pelle. È importante che le superfici adesive delle fasce autoriscaldanti per collo/spalla/polso, versatili e versatili XL siano rivolte verso la pelle.
Per quanto riguarda le fasce autoriscaldanti per i dolori mestruali, invece, le superfici adesive si applicano sulla biancheria, non direttamente sulla pelle.
Le fasce autoriscaldanti per i dolori della schiena sono piegate in modo che la chiusura in velcro sulla parte anteriore possa essere chiusa correttamente. Leggere integralmente istruzioni e avvertenze prima dell’uso. Non aprire la confezione ermetica fino a immediatamente prima dell’uso. - Le fasce autoriscaldanti ThermaCare® sono prodotti medicinali o dispositivi medici?
-
Le fasce autoriscaldanti ThermaCare® sono dispositivi medici, non farmaci.
- Dove si possono acquistare le fasce autoriscaldanti ThermaCare®?
-
I prodotti ThermaCare® sono acquistabili in farmacia, in grande distribuzione oppure online.
- Da chi sono prodotte le fasce autoriscaldanti ThermaCare®?
-
Il produttore della linea ThermaCare® è la società Angelini Pharma Inc., rappresentata in Italia da Angelini S.p.a. - Viale Amelia 70, 00181 Roma
- Come si può contattare Angelini Pharma?
-
Per contattare Angelini Pharma, clicca qui.
-
THERMACARE® per i dolori della schiena
per il trattamento di tensioni e dolori muscolari nella regione lombare -
THERMACARE® per i dolori di collo/spalla/polso
per il trattamento dei dolori di collo, spalla e polso -
THERMACARE® Versatile XL per il dolore diffuso
per il trattamento dei dolori della coscia e della parte alta e centrale della schiena -
THERMACARE® Versatile per il dolore localizzato
per il trattamento dei dolori della zona interscapolare, del polpaccio e delle braccia -
THERMACARE® per i dolori mestruali
per il trattamento dei dolori mestruali